Ciao,
hai provato ad utilizzare un programma alternativo per capire se è proprio il programma stesso o il pc?
Ti consiglio Pidgin che puoi scaricare a questo link:
http://www.pidgin.im/Attendo notizie.
Ciao.
Ciao! Dal momento che è passato quasi 1 anno da quando ho postato questa domanda.. temo di aver capito il problema ormai.. anche perchè il portatile adesso è praticamente da buttare.
Il problema di msn.. si riferiva al fatto del Service Pack... avevo installato il SP2 su Vista.. e mi ricordo che io lessi.. un articolo in cui spiegava come msn non funzionasse dopo averlo disinstallato e reinstallato con il SP2 installato.
E' successo questo! Avevo il SP1 su Vista, ho installato msn 8.1, ho installato successivamente il SP2.
Ho rimosso il disinstallatore del SP2 e forse del SP1.. perchè al momento non ebbi problemi di alcun genere e mi sprecavano solo spazio utile.. si parlava di 500MB per ciascuno.
Sempre successivamente, dopo diverso tempo, inconsapevolmente del fatto, ho dovuto disinstallare MSN in seguito al forzato aggiornamento alla versione 2009 e io tramite un procedimento su internet, sono riuscito a installare la versione 8.5 aggirando quella 2009.
Così facendo.. l'installazione è andata a buon fine.. ma nel caricamento ci impiegava diverso tempo per accedere e nel momento in cui accedeva si bloccava tutto.
Questo.. perchè incompatibile con il SP2 di Vista... e dal momento che ho rimosso i disinstallatori degli aggiornamenti non ho potuto rimediare.
Tu mi dirai l'unica alternativa.. FORMATTARE!
Ho commesso uno sbaglio ad acquistare un portatile con Windows Vista.. perchè non era la prima volta che riscontravo problemi.. anzi è stato uno dei tanti di una lunga serie.
Premetto che il portatile.. aveva appena 2 anni di vita.
Adesso il pc è da buttare perchè a formattare non posso perchè l'HD si è danneggiato e quindi all'avvio mi appare una schermata nera chiedendomi di effettuare un backup e sostituire l'HD, la schermata sparisce con una combinazione di tasti e parte il normale Windows, ma quella schermata mi blocca l'avvio da cd per installare un nuovo sistema operativo o/e l'operazione di formattazione e reinstallazione del S.O.
E' lentissimo, si riavvia da solo, quando lo spengo si blocca "in spegnimento" e devo spegnerlo manualmente, la batteria è esaurita non dura più di 1 min, il cavo del caricabatterie originale silenzioso si era bruciato e ho dovuto comprarne uno nuovo rumoroso, ho provato a installarci Linux, non mi ha dato problemi per 1 sessione.. al riavvio.. non mi permetteva di accedere a risorse del computer, internet, etc.
Inoltre le sue porte USB 2.0 mi hanno "sputtanato" un HD nuovo, 1 giorno di vita della Lacie da 500 GB.. e per fortuna.. in garanzia.. me lo hanno sostituito.
Insomma.. ripararlo? Mi conviene rimanere così come sono. Se devo riacquistare un pc.. anche portatile.. Windows Vista.. non lo devo sentire.. e non mi fido nè di Linux, Seven... preferisco il buon vecchio XP e una buona soluzione antivirus come Kaspersky.
Adesso.. anche se risulta inutile.. perchè nemmeno si accende più quella scatola.. provo.. per curiosità la tua soluzione Pidgin.
Con questo.. ho finito e si può chiudere la discussione. Grazie.