In teoria le tv plasma che escono in commercio dovrebbero essere già rodate, il rodaggio serve per effettuare una bruciatura uniforme dei fosfori... se vuoi essere sicuro, collega il pc alla tv e spargli un'immagine perfettamente bianca per alcune ore al giorno per una settimana con valori di luminosità e contrasto attenuati al 50%. Magari per la prima settimana metti la visualizzazione fissa a schermo intero forzando il 16:9 anche delle trasmissioni a 4:3... Ma secondo me con un plasma panasonic queste sono solo precauzioni eccessive perché il pannello dovrebbe essere già uscito rodato dalla fabbrica. Eventualmente puoi fare la prova per vedere se c'è effetto di ritenzione dell'immagine così: - ti guardi un film con logo bianco fisso sempre nello stesso posto, per esempio un bel film su sky cinema o se non hai sky metti rai 4 o Iris che hanno il logo grande - poi passi a una sorgente video vuota (es. un hdmi dove non hai collegato nulla) in maniera che si veda lo schermo nero - se rimane l'alone del logo bianco, devi rodare, se non rimane l'alone del logo, non hai effetto ritenzione. La visualizzazione del bianco serve in realtà anche a dare una bruciatura uniforme per evitare che eventuali bande nere laterali o sopra e sotto brucino di meno il gas, con l'effetto che la parte centrale dello schermo sarà più "vecchia" delle zone laterali e quindi ci sia sempre differenza di resa... per questo ti ho segnalato di cercare di evitare il 4:3 almeno nel primo periodo... fortunatamente tutte le trasmissioni stanno andando verso i 16:9 per cui questo problema non dovrebbe più esserci. L'unico problema noto dei plasma panasonic è quello del floating black, se ne è parlato qui: http://forum.tecnozoom.it/panasonic_ed_il_problema_dei_floating_black-t25221.0.htmlI difetti sono quelli che rilevi eventualmente tu alla visione, se non vedi difetti, vuol dire che la tv è a posto e non c'è bisogno che fai l'investigatore del pixel 
|