TOMTOM GO LIVE 1000/1005 L'ultima trovata olandese

 (letto 121874 volte)
Benvenuto, ospite,
puoi consultare il forum ma non puoi scrivere.
Per intervenire nel forum effettua il login oppure registrati.
Rispondi   Aggiungi sondaggio
Vai ai messaggi non letti
Inviato il 24 Novembre 2010, 21:01:38

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Scritto da massj il 24 Novembre 2010, 20:14:50
Quello del Garmin è buono ma ogni tanto ha ancora il vizio di farti prendere la stradina di campagna.
Mi fido di quello che asserisci...in quanto non possiedo e mai ho posseduto un TT..ma "solo" 3 Garmin : StreetPilot C310, nuvi 250W e nuvi 1440
Mai accusato alcun percorso su stradine di campagna.....forse dipende dai settaggi (personalissimi)..non so..
Il problema sorge nel momento in cui alcune strade della mappa hanno l'indice di velocita' sballato (es: tratte di autostrade a 50kmh)
Io ho sempre avuto il problema contrario....anche per brevi percorsi ti fa' prendere l'autostrada (minor tempo)..risolvo tutto con le impostazioni!

Inviato il 24 Novembre 2010, 23:54:22

Bimbotech

**********
Messaggi: 1156

Ma guarda questa del garmin l'ho riscontrata nella mia zona, abito tra le province di Milano e Lodi, piccoli paesini e parecchie stradine a uso soprattutto agricolo a una sola carreggiata, cioè ti devi fermare o rallentare molto se incroci un'altra macchina.

Il tomtom non me le fa prendere, salvo casi molto rari in cui effettivamente le prederei anche io, il garmin invece mi ci ficca spesso dentro anche quando non è conveniente.

Sono strade extraurbane, senza limiti di velocità particolari, immagino che in base alla velocità abbiano la stessa classificazione di una statale principale.

Il garmin le sceglie sia nella versione mobile xt, sia nella versione zumo, li ho entrambi, un nuvi l'ho avuto per poco tempo e sinceramente non ricordo.

Tomtom l'ho usato e/o uso nella versione mobile per nokia (anche se la versione symbian ormai è obsoleta), nella versione per iphone e come stand alone nell'xl... stessi percorsi.

Comunque anche io ho visto che il garmin è affezionato alle autostrade, te lo confermo... forse per le autostrade ha una classificazione speficica (ovvio, essendo strade per lo più a pedaggio) mentre magari non distingue abbastanza tra una provinciale ex statale di importanza primaria (come può essere la mia paullese) e una stradina monocarreggiata che comunque è una streda provinciale che collega due comuni minori.

questa estate in sardegna, garmin stesso vizio della stradina, con la differenza che per quanto il panorama fosse stratosferico (d'altra parte ero nella meravigliosa sardegna mica nella noiosa padania), mi sono macinato chilometri e chilometri di curve e asfalto dell'eta della pietra, quando poi ho scoperto che c'era un'alternativa molto più scorrevole con qualche km in più

in ogni caso, per carità, garmin fa degli ottimi navigatori, difatti uso ora principalmente garmin

Inviato il 24 Novembre 2010, 23:54:22
Sponsor
Inviato il 25 Novembre 2010, 09:32:07

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Ottima disamina,la tua....i miei complimenti!!  Scioccato

Posso solo aggiungere che ,credo, il problema sia soprattutto con i percorsi brevi .....tipo consegne corriere espresso....taxista...ecc...
Ripeto,finora non ho mai riscontrato tale situazione...forse perche' non utilizzato (o molto rararmente) con appunto piccoli tragitti
A tal proposito  pero' ,per par condicio, leggendo vari/altri forum (non citabili per etica e correttezza) sembra che il problema sia piuttosto imputabile per la maggior parte ai TT....perlomeno sulle mappe non ultimissime: vicoli ciechi ....scalinate su sagrati di chiese da attraversare in auto....banchine e moli sul mare.....ecc
Ma ritengo sempre siano casi limite...ed anche tragi-comici...e che nessun navigatore ne sia esente...proprio perche' costruiti e programmati da uomini
Buona navigazione.... Occhiolino

Inviato il 25 Novembre 2010, 09:32:07
Sponsor
Inviato il 25 Novembre 2010, 10:09:04

Bimbotech

**********
Messaggi: 5

Salve a tutti sono nuovo di questo forum, ed ho appena letto le disavventure su questo modello di Tom Tom che ero interessato ad acquistare. Ma alla luce delle vostre esperienze vi sentireste di consigliarlo oppure è meglio virare su altri modelli?? chiedo a chi lo ha usato x avere un idea prima di procedere con un incauto acquisto visto che sono reduce da una pessima esperienza con un navigon...

Inviato il 25 Novembre 2010, 11:30:09

Bimbotech

**********
Messaggi: 3

Scritto da FrancescoB1 il 25 Novembre 2010, 10:09:04
Salve a tutti sono nuovo di questo forum, ed ho appena letto le disavventure su questo modello di Tom Tom che ero interessato ad acquistare. Ma alla luce delle vostre esperienze vi sentireste di consigliarlo oppure è meglio virare su altri modelli?? chiedo a chi lo ha usato x avere un idea prima di procedere con un incauto acquisto visto che sono reduce da una pessima esperienza con un navigon...


Te lo consiglio vivamente!

Inviato il 25 Novembre 2010, 11:30:09
Sponsor
Inviato il 25 Novembre 2010, 12:09:35

Bimbotech

**********
Messaggi: 5

grazie mille x la risposta!!! xkè mi ero un pò preoccupato leggendo queste disavventure...i servizi live come sono?? funzionano bene in particolare hd traffic e autovelox? x quanto riguarda la funzione vivavoce bluetooth come la giudicate? si riesce a parlarci bene?? Ringrazio ancora chiunque mi risponda x la gentilezza e la pazienza grazie mille!!!

Inviato il 25 Novembre 2010, 13:24:27

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Te lo sconsiglio vivamente (almeno per il momento)!!!
E ti posso anche spiegare il motivo: a tutt'oggi il Mytomtom non e' ancora attivo...se non per minime funzionalita'....ed e' l'unico  tramite fra il GO1000/5 ed anche i nuovi VIA fra l'apparato e la TT
Neanche da PC riuscirai a vederlo e fare un BK....in quanto non e' gestito come memoria di massa
Ad esempio la mappa e' ancora la terz'ultima in ordine di rilascio!!
Per la gestione dei POI di terze parti...e' ancora tutta da verificare....i velox sono quelli della TT (con annessi e connessi) ...l'HD Traffic e' in fase di evoluzione con pareri discordi e contrastanti sull'effettiva fruizione e precisione

Consiglio spassionato: aspettare almeno 3 mesi per l'acquisto (potrebbero anche scendere i prezzi ) con la totale implementazione di tutte le funzionalita' tramite MyTomTom..e poi decidere  Occhiolino

Inviato il 25 Novembre 2010, 14:00:53

Bimbotech

**********
Messaggi: 5

Grazie mille per tutte le info!!! era proprio ciò che avevo bisogno di sapere...immaginavo che essendo qualcosa di un pò innovativo rispetto alla classica navigazione necessitasse di qualche mese di assestamento...meno male esitono i forum come questo e soprattutto persone informate che diffondono le notizie..basandosi solo solo sulle notizie dei produttori c'è sempre poco da stare tranquilli soprattutto xkè certe info non le dicono...

Inviato il 25 Novembre 2010, 19:30:27

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Non vorrei aver "tarpato" delle aspettative...non era mia intenzione...fidati!!!
Ormai sono piu' di 3 anni che uso dei nav..a vario titolo...e qualche ideuzza me la sono fatta!!
Per i "puristi" del nav (stradale,perlomeno) non sono i modelli ideali...in quanto difficilmente o per nulla personalizzabili (la TT stessa e' sempre statta conosciuta come il TOP,in questo senso)...con politiche che ,a mio avviso, contrastano fortemente con lo spirito del "viaggiare free" mantenuto fino a poco tempo fa.
Pensa che ogni volta che leggo dei post sul TMC,prima, e sul HD Traffic,adesso, mi viene da sorridere....
Su altri forum potrai anche leggere dei post incensanti questo/i modelli...ma anche di contrastanti...e la decisione finale spetta ESCLUSIVAMENTE all'acquirente finale...confrontando per bene i pro ed i contro del modello prescelto in base alle proprie esigenze di navigazione
Forse l'ho gia' scritto...(ma io non faccio testo)....i POI con annessi e connessi sono la mia vita....ed un nav che non mi da' questa possibilita' di personalizzazione non avra' mai la mia benche' minima considerazione...neanche me lo regalassero (figurati a comprarlo!!!)
Ma io non sono te...e tu non sei me....

Buona navigazione!

Inviato il 25 Novembre 2010, 20:38:24

Smanettino

**********
Messaggi: 101

D'accordissimo con bimbotech che ha illustrato anche a me alcuni dettagli del GO LIVE 1000. Anch'io lo consiglierei fermo restando, come già dissi, che i primi acquirenti sono quelli più esposti ai problemi delle novità. Trovo anche molto comodo il servizio google che ti permette di trovare qualsiasi cosa e di portarti quindi a quella destinazione.

Inviato il 25 Novembre 2010, 21:27:43

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Scritto da costagabry il 25 Novembre 2010, 20:38:24
D'accordissimo con bimbotech ...... Trovo anche molto comodo il servizio google che ti permette di trovare qualsiasi cosa e di portarti quindi a quella destinazione...
Siamo quasi tutti Bimbotech (tu compreso..essendo un title dato per il rank legato al n° dei post)...per cortesia indica il nick dell'utente a cui ti riferisci..altrimenti s'ingenerano possibili fraintendimenti. Grazie.

Ora vado un po' in OT...spero che gli ADMIN mi perdonino
Anch'io uso Google per le ricerche su uno smartphone Android con il Navigator di Google..e ne conosco (almeno in parte) le potenzialita'...indiscutibilmente elevate e quasi infinite...pero'....
Sono tutt'ora redattore di categorie di PDI (le piu' svariate)...ed ultimamente mi sono ritrovato a "restaurare" una categoria di un mio fornitore con 78 punti vendita (e neanche tanto piccoli)
Ebbene...di quei 78 soltanto 43 erano inseriti/reperibili in Google (per intenderci sul PC)..e di questi soltanto 32 erano posizionati esattamente alle coordinate giuste
Lascio i commenti del caso ad altri utenti....ed ognuno e' libero di trarre le proprie conclusioni,ci mancherebbe altro.

Scusatemi  nuovamente per l'OT....Grazie.

Inviato il 26 Novembre 2010, 10:24:46

Bimbotech

**********
Messaggi: 1156

Interessante Roger, ma questo gruppo di pdi che origine aveva? Era del tomtom o da dove arrivava?

Inviato il 26 Novembre 2010, 12:10:16

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Hai perfettamente ragione...ho dato una spiegazione piuttosto sommaria...e parziale.
Praticamente ci sono altri forum/siti (non nomino per correttezza) che propongono/forniscono delle categorie di PDI gia' pre-confezionati e,quasi sempre, in maniera gratuita.
Ebbene mi sono preso la briga/onere/piacere di aggiornarne/restaurarne alcune....anche con qualche centinaio di PDI
Una di queste era appunto inerente alla catena di vendita di un mio fornitore....Presa su un suo bollettino periodico la lista dei punti vendita sono andato poi a descriverli come ogni singolo PDI....e sono arrivato cosi' alle conclusioni del mio post precedente (per inciso adesso sono diventati 84...e provvedero' quanto prima all'implementazione)

Inviato il 26 Novembre 2010, 13:50:08

Bimbotech

**********
Messaggi: 5

Assolutamente non mi hai tarpato le aspettative tutt'altro...anzi ancora grazie per le informazioni xkè i pro di questi oggeti diciamo sono sempre ben descritti e ben più difficile risalire ai contro che sono quelli decisivi nella scelta...

Inviato il 26 Novembre 2010, 20:48:49

Smanettino

**********
Messaggi: 101

 Imbarazzato
Mi scuso con tutti ed in particolare con roger1109 a cui mi riferivo nel mio intervento. La faccina non rappresenta perfettamente la figura che ho fatto........
La mia esperienza nei forum non è, direi, gran che

Rispondi   Aggiungi sondaggio
Vai a:

© 2006-2023 Deva Connection s.r.l - P.iva: 12658471003 - Tecnozoom, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020

rss