TOMTOM GO LIVE 1000/1005 L'ultima trovata olandese

 (letto 121581 volte)
Benvenuto, ospite,
puoi consultare il forum ma non puoi scrivere.
Per intervenire nel forum effettua il login oppure registrati.
Rispondi   Aggiungi sondaggio
Vai ai messaggi non letti
Inviato il 08 Novembre 2010, 19:19:31

Smanettino

**********
Messaggi: 101

 Perplesso
Ciao a tutti,
spero di trovare qualche s-fortunato possessore del nuovo modello uscito ad ottobre del navigatore satellitare finlandese.
Se qualcuno si fa vivo possiamo scambiare qualche pena, ammesso che abbia riscontrato problemi. Attendo pazientemente

« Ultima modifica: 23 Novembre 2010, 10:24:04 modificato da massj »
Inviato il 09 Novembre 2010, 10:32:43

Bimbotech

**********
Messaggi: 1156

...ci vuoi dire che problemi hai riscontrato?

Inviato il 09 Novembre 2010, 10:32:43
Sponsor
Inviato il 09 Novembre 2010, 19:44:27

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Sono appena riuscito a risolvere l'ultimo problema, grazie all'assistenza TOMTOM via internet; appena avrò un po di tranquillità vi racconto le vicissitudini anche perché non sono certo che sia tutto finito. Devo provarlo per vedere se mi fa qualche altro scherzetto.
Spero abbiate pazienza. Purtroppo sono convinto che i difetti o problemi si scoprono sempre con i primi acquirenti.

Ciaooo    Buon umore

Inviato il 09 Novembre 2010, 19:44:27
Sponsor
Inviato il 10 Novembre 2010, 10:36:10

Bimbotech

**********
Messaggi: 1156

meglio così... ma aspettiamo il tuo racconto mi raccomando :-)

Inviato il 11 Novembre 2010, 20:15:47

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Non vorrei apparire presuntuoso, ma spero mi perdonerete se non spiattello tutta la storia in una sola volta dato che mi stanca moltissimo scrivere al computer.
Il primo GO LIVE 1000 l'ho acquistato da UNIEURO al prezzo ufficiale di 299,00 dopo aver letto qualcosa in giro e non contento dei miei precedenti navigatori. Un Garmin molto vecchio, uno SkyWay, un Navigon e alla fine mi sono convinto che se c'è un motivo perché il TOMTOM è il più diffuso allora qualcosa di buono è.
Effettivamente l'aspetto è eccellente, la modalità di aggancio direi sbalorditiva, sembra quasi che quando lo appoggi se lo prenda con la forza (calamita). Leggibilità e praticità mai provate, intuitivo ed essenziale.
Bluetooth efficace e rapido ed i nuovi servizi LIVE veramente funzionali.
L'apparecchio è dotato di una scheda telefonica inserita sotto la base che consente l'accesso alla rete GSM e la gratuità di un anno ti permette di:
METEO: conoscere la situazione meteo di dove ti trovi oppure della meta da raggiungere;
TRAFFIC: essere informato in tempo reale di possibili ingorghi, rallentamenti e problemi di traffico con conseguenti suggerimenti di cambio rotta
GOOGLE: puoi fare ricerche su qualcosa da cercare sul tragitto di qualsiasi genere
AUTOVELOX: tutti i possibili autovelox
La prima cosa diversa dal solito è il programma di aggiornamento/collegamento col server centrale. Per questo prodotto si chiama MYTOMTOM e sinceramente fa tutto per conto suo e non c'è modo di capire cosa effettivamente stia aggiornando. Forse niente, l'unica cosa che appare sul sito, quando si collega, è la scritta in verde ".... aggiornato".
Il bello è che dopo 4 giorni di pochissimo utilizzo in città e con il vivavoce per il telefono (eccellente) si è sentito uno schiocco e praticamente non si è più acceso. Sentito via mail il Servizio assistenza TOMTOM mi hanno detto che andava rispedito per l'intervento in garanzia, ma grazie alla grande cortesia della UNIEURO sono riuscito ad averne uno nuovo in sostituzione.
In due giorni ha avuto il nuovo navigatore del quale parlerò nel prossimo 2° Tempo.
 Indeciso

Inviato il 11 Novembre 2010, 20:15:47
Sponsor
Inviato il 11 Novembre 2010, 20:21:04

Bimbotech

**********
Messaggi: 1156

Grazie mille per la descrizione dettagliata!! Sicuramente un contributo utilissimo per tutti gli utenti del forum.

Se ti può consolare posso dirti che una buona parte dei problemi del tomtom si verificano proprio durante o a seguito dell'aggiornamento... parlo per impressione personale, non ho delle statistiche... ma a te è andata bene :-)

Bravi a Unieuro che te l'hanno sostituito, bisogna segnalare anche quando il venditore si comporta bene.

Inviato il 12 Novembre 2010, 20:16:35

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Ma secondo voi, poteva essere finito tutto qui?
Neanche per sogno. Con il nuovo GO LIVE 1000 succede qualcosa di oscuro che non mi consente di accedere al servizio HD TRAFFIC (errore del server) né mi permette il collegamento col computer. Si scopre così che se hai un nuovo apparecchio non puoi registrarlo o farlo riconoscere con l'account dell'altro ma devi farne uno nuovo o chiedere di annullare la registrazione dell'apparecchio restituito.
Dopo vari giorni di attesa, sperando che con il collegamento col computer potessi risolvere anche il problema del TRAFFIC aspetto vari giorni senza che qualcuno di TOMTOM procedesse. Ho preferito fare un nuovo account, tutto ok sul collegamento ma ancora niente TRAFFIC. Alla fine sono riusciti a darmi le istruzioni corrette e l'ho potuto sistemare.
Non credo comunque che le cose andranno per il verso giusto. Con una telefonata in vivavoce durata 5 minuti il TOMTOM si è riscaldato tantissimo e si è bloccato  Arrabbiato
Solo dopo che si è raffreddato l'ho potuto accendere. E comunque qualcosa c'é che non va a livello di affidabilità del software. All'accensione accade che si accende come dovrebbe poi si spegne dopo pochi secondi, riappare la scritta TOMTOM che avevo tolto e tutto torna normale. Staremo a vedere.....
Se qualcuno lo dovesse acquistare dovremmo scambiare qualche esperienza, credo
A presto, spero, per buone notizie!!!!
 Occhiolino

Inviato il 15 Novembre 2010, 19:57:43

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Tanto per inserire qualche novità non riferita nella guida, tra l'altro direi non proprio dedicata al GO LIVE 1000/1005, vorrei aggiungere che ogni qual volta si accende e si aspetta perchè si colleghi col gps ad hd traffic, non appena si aggancia esce una scritta velocissima in cima allo schermo che dice "Problemi 5 lunghezza totale: 5km" ed ogni volta variano i valori. Se qualcuno sa cosa vuol dire mi fa una cortesia.

Inviato il 22 Novembre 2010, 10:05:32

Bimbotech

**********
Messaggi: 3

Innanzitutto perchè finlandese? Che c'entra la Finlandia?
Io l'ho da una decina di giorni e va benissimo!
Soltanto una mattina aveva problemi a connettersi con i servizi live, ma poi tutto si è risolto con un reset.

Inviato il 23 Novembre 2010, 09:48:09

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Hai ragione a dire "Che c'entra la Finlandia?" Volevo infatti correggere perchè doveva essere Olandese! In effetti, come già detto, il nuovo navigatore che mi hanno sostituito va molto bene, ma spero di vedere presto qualche aggiornamento si per mappe che per PDI (Distributori Benzina non segnalati) che autovelox. Molte correzioni tipo ROTONDE presenti ormai da più di due anni sul mio territorio non sono ancora registrate e per il momento le sto registrando con il "Correggi Mappa". Buon umore
Post Scriptum: Se si potesse cambiare il titolo correggendo Finlandese con Olandese sarebbe gradito. Grazie
 Imbarazzato

Inviato il 23 Novembre 2010, 19:44:51

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Non si poteva chiedere di più.
Quando si dice che qualcuno che "controlla" c'è ma non si vede. Complimenti ai sigg.ri Amministratori per la rapidità nel soddisfare la mia richiesta.
 Occhiolino

Inviato il 23 Novembre 2010, 19:57:53

Bimbotech

**********
Messaggi: 3

Scritto da costagabry il 15 Novembre 2010, 19:57:43
Tanto per inserire qualche novità non riferita nella guida, tra l'altro direi non proprio dedicata al GO LIVE 1000/1005, vorrei aggiungere che ogni qual volta si accende e si aspetta perchè si colleghi col gps ad hd traffic, non appena si aggancia esce una scritta velocissima in cima allo schermo che dice "Problemi 5 lunghezza totale: 5km" ed ogni volta variano i valori. Se qualcuno sa cosa vuol dire mi fa una cortesia.


Te lo dico io cosa significa.
Praticamente vede sulòla rete il numero totale dei problemi di traffico e la lunghezza di km interessata da questi problemi.

Esempio:se sta monitorando l'Italia e compare 340 problemi 258 Km, significa che ci sono 340 problemi di traffico che interessano 240 Km di rete stradale.
Non so bene l'attuale copertura però, ma spero aumenti sempre più. In teoria è maggiore di quella di Navigon.

Inviato il 23 Novembre 2010, 20:08:29

Smanettone

**********
Messaggi: 251

Purtroppo le funzionalita' del MyTomTom sono ancora molto parziali....con relativa colpevole ammissione da parte della TT stessa!!!
Per l'aggiornamento mappe si deve attendere ancora un po'..forse a fine anno....ed hai 90gg data primo fix/accensione per usufruire di questa opportunita' (rispetto ai 30gg dei modelli di serie precedenti)
La mappa attualmente in uso non e' l'ultima...e neppure la penultima...siamo alla 8.60...passati dalla 8.55 e quella del GO1000 e' la 8.50!!! Piccole differenze...vero...pero' rumors del web parlavano della 10.XX con radicali interventi e modifiche...BOOOHHH....
Non puoi "vedere" il nav con il PC..in quanto non puo' essere gestito come memoria di massa....non hai anche lo slot SD...tanto se non si puo' vedere!!!  Gnorri
Anche la gestione dei POI esterni e di terze parti...sembra ancora un'incognita!! Certo solo il fatto che bisognera' per forza di cose passare sempre attraverso i loro server....anche soltanto per aggiungere i PDI dei vespasiani pubblici!!! Sempre che lo si possa fare....nel frattempo useremo i bagni dei bar.... Da ridere

Inviato il 24 Novembre 2010, 20:11:12

Smanettino

**********
Messaggi: 101

Ringrazio Bimbotech per le esaurienti spiegazioni. I navigatori del Web certamente riescono ad acquisire maggiori dettagli. Una cosa che ho notato, per la prima volta, è che il percorso "PIU' VELOCE" finalmente coincide automaticamente con quello che effettivamente faccio per andare in ufficio da 20 anni e che è stato provato sia come tempi (più veloce) che come distanza (27 km) rispetto ad altre alternative. Gli altri navigatori non mi soffermo oltre su quali strade mi facevano prendere senza per questo soddisfare la richiesta.

Inviato il 24 Novembre 2010, 20:14:50

Bimbotech

**********
Messaggi: 1156

Su tutti i navigatori che ho provato, l'algoritmo di calcolo del percorso più veloce di tomtom rimane secondo me il migliore. Quello del Garmin è buono ma ogni tanto ha ancora il vizio di farti prendere la stradina di campagna.

Rispondi   Aggiungi sondaggio
Vai a:

© 2006-2023 Deva Connection s.r.l - P.iva: 12658471003 - Tecnozoom, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020

rss