Purtroppo a distanza di molto tempo dall'uscita del navigatore, il software è ancora completamente non implementabile, stravolgendo il concetto tipico dei tom tom di generazione passata. Infatti io ho un tom tom one ed uno start entrambi con parecchi anni sulle spalle e son tornato ad utilizzare quelli (ed il cellulare). I nuovi go 5000 hanno si le strade aggiornate in continuo, fino 4 volte anno, ma se devo cercare un punto di interesse "che appunto mi interessa" devo ricorrere ai vecchi modelli. Oltretutto le segnalazioni sonore non hanno che un suono, cosicché diventa impossibile distinquere autovelox da superamento limite velocità, senza guardare il tom tom, con cadute dei livelli di sicurezza. Decisamente per me l'acquisto del tom tom go 5000 è risultato inutile (ma ormai lo ho comprato), le strade aggiornate le prendo anche su google maps, con un poco più di tribolazione, ma le prendo. I punti di interesse le schermate modificabili, i suoni personalizzabili... tutto quanto rendeva unico il tom tom, scordatevelo, almeno fintantoché non capiranno che così non va.
|