Ormai ci sono decine di console sul mercato e tutte con diversi punti di forza. Sony, Microsoft, Nintendo... a quale casa affidarsi? Cosa scegliere per l'intrattenimento? Ognuno ha le sue preferenze ma oggettivamente ci deve pur essere una differenza! Per chi ama i classici videogame sportivi (PES, FIFA ecc...) oppure per chi ama l'azione e il combattimento... o per chi vive di GTA e non può resistere alla mania di una bella corsa in moto... insomma per ogni titolo c'è di sicuro una console adatta...resta solo da capire quale sia! Ecco un bel confronto tecnico che ci chiarirà le idee:
PlayStation 3
CPU: Processore CELL avente otto core PowerPC-base Core @3.2GHz 1 unità vettoriale VMX per core 512 KB L2 cache 7 x SPE @3.2GHz 7 x 128b 128 SIMD GPRs 7 x 256KB SRAM per ogni SPE perfomance complessiva: 218 GFLOPS
GPU: RSX @550MHz 1.8 TFLOPS floating point di performance Alta definizione (HD) (fino a 1080p) x 2 canali
Sonoro: Dolby 5.1ch, DTS, LPCM, etc. (generati dal Cell)
Memoria: 256MB XDR RAM principale @3.2GHz 256MB GDDR3 VRAM @700MHz System Bandwidth RAM principale 25.6GB/s VRAM 22.4GB/s RSX 20GB/s (scrittura) + 15GB/s (lettura) SB< 2.5GB/s (scrittura) + 2.5GB/s (lettura)
Performance complessiva di sistema: 2 TFLOPS
Spazio disponibile interno: previsto uno slot per l'inserimento di un HDD 2.5"
I/O: USB Fronte x 4, Retro x 2 (USB2.0) Memory Stick standard/Duo, PRO x 1 SD standard/mini x 1 CompactFlash (Tipo I, II) x 1
Communication: Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T) input x 1 Wi-Fi IEEE 802.11 b/g Bluetooth 2.0 (EDR) Controller Bluetooth (fino a 7) USB 2.0 Wi-Fi (PSP) Network (over IP)
AV Output: Risoluzioni: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p 2 x uscita HDMI Analogico: AV MULTI OUT x 1 Audio digitale: DIGITAL OUT (OTTICo) x 1
Disc Media: CD: PlayStation CD-ROM, PlayStation 2 CD-ROM, CD-DA, CD-DA (ROM), CD-R, CD-RW, SACD, SACD Hybrid (CD layer), SACD HD, DualDisc, DualDisc (audio side), DualDisc (DVD side) DVD: PlayStation 2 DVD-ROM, PlayStation 3 DVD-ROM, DVD-Video, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW Blu-ray Disc: PlayStation 3 BD-ROM, BD-Video, BD-ROM, BD-R, BD-RE
XBOX 360
CPU: custom IBM basata su PowerPC Tre core simmetrici da 3,2 GHz Due thread hardware per core Unità vector VMX-128 per core; tre totali 128 registri VMX-128 per thread hardware 1 MB di cache L2 Prestazioni CPU Game matematica: 9 miliardi di dot product operations al secondo
GPU: Processore grafico ATI custom Processore da 500MHz 10 MB di memoria DRAM embedded Pipeline di ombreggiatura parallele in virgola mobile a 48 vie dinamiche Architettura di ombreggiatura unificata Performance dei poligoni 500 milioni di triangoli al secondo Fill rate in pixel 16 gigasample al secondo con MSAA 4x Performance ombreggiatura 48 miliardi di operazioni al secondo
Memoria: 512 MB di memoria RAM DDR3 DDR da 700 MHz Architettura di memoria unificata Bandwidth di memoria interfaccia Bus memoria 22,4 GB/s Bandwidth di memoria a EDRAM 256 GB/s Front-side bus 21,6 GB/s Performance complessive in virgola mobile: 1 teraflop
Memorie di massa: Hard disk da 20GB scollegabile e sostituibile DVD-ROM 12x dual-layer Supporto Memory Unit a partire da 64 MB
I/O: Quattro controller wireless Tre porte USB 2.0 Due slot per Memory Unit Ottimizzazione per il funzionamento online Accesso istantaneo a Xbox Live con servizio broadband inclusi Xbox Live Marketplace per contenuti scaricabili, profilo del giocatore per l'identità digitale, e voice chat per parlare con gli amici durante le partite, guardando un film o ascoltando musica
Communication: Porta Ethernet built-in Compatibile Wi-Fi: 802.11a, 802.11b e 802.11g Compatibile con videocamera Supporto media digitali
Capacità: Può effettuare streaming di media da dispositivi musicali portatili, fotocamere digitali e PC basati su Windows XP Possibilità di effettuare il ripping di tracce musicali sull'hard disk della console Xbox 360 Playlist personali in ogni gioco Media Center Extender integrato per Windows XP Media Center Edition 2005 Visualizzatori tridimensionali interattivi a pieno schermo
A/V Output: Supporto per giochi in alta definizione Risoluzioni: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p con anti-aliasing
Audio: Audio surround multicanale Supporto audio 16 bit a 48KHz 320 canali di decompressione indipendenti Elaborazione audio a 32 bit Più di 256 canali audio
Orientamento del sistema: Verticale oppure orizzontale Cover esterno personalizzabile Piastre intercambiabili per personalizzare la console.
WII
CPU: Processore IBM basato su PowerPC da 800 MHz Cache L1 256 KB e L2 condivisa da 1MB.
GPU: ATI RN520 a 250MHz di CPU 3 MiB GPU per le texture
Sonoro: Stereo - Dolby Pro Logic II speaker integrato nel controller wii mote
Memoria: 88 MiB memoria principale (24 MiB "interna" 1T-SRAM integrata nel chip grafico, 64 MiB esterna GDDR3 SDRAM)
Memoria di massa: 512 MiB built-in NAND memoria flash Espandibili tramite lo slot SD Nintendo GameCube Memory Cards (per salvare solo i giochi GameCube) Mask ROM di Macronix
Disc Media: Dischi 8 cm Nintendo GameCube Game Disc e 12 cm Wii Optical Disc
I/O: Fino a quattro Wii Remote Controller (Bluetooth) Quattro porte Nintendo GameCube controller (solo una usabile con quattro Wii Remote Controller per multiplayer in cinque persone) Due porte Nintendo GameCube Memory Card Uno slot per schede Secure Digital 2 Porte Universal Serial Bus 2.0 Porta per il sensor Bar Porta accessoria posta sul fondo dell'Wii Mitsumi DWM-W004 WiFi 802.11b/g wireless module Compatibile con l'adattatore USB2.0 to Ethernet per la connessione a una rete locale Porte multi uscita videocomposito, componente e S-Video Lettore ottico slot-loading compatibile con i dischi 8 cm Nintendo GameCube Game Disc e 12 cm Wii Optical Disc
A/V Output: 480p (PAL/NTSC) o 576i (PAL/SECAM), standard 4:3 e 16:9 Uscita video componente RGB SCART (PAL), S-Video (NTSC), uscita composita, o D-Terminal
Ora non resta che giudicare...a voi l'ardua sentenza!
« Ultima modifica: 12 Aprile 2010, 10:19:59 modificato da massj »
Ma indubbiamente di base io prenderei la Wii, perché eliminare il concetto "mi siedo per giocare ai videogiochi come roba da samenttoni". E' una console per tutti, veramente bella, non bisogna spiegare i giochi a nessuno, molto intuitiva.
A mio nipote hanno regalato un xbox, dopo un'ora io non avevo capito ancora un tubo di un gioco che c'era, non so, mi ha lasciato molto perplesso.
Mah... Onore alla Wii per l'aria di novità che ha portato, ma adesso mi sembra davvero bell'e passata! Il presente e il prossimo futuro saranno xBox. Attendete l'uscita di Project Natal e poi ne riparleremo...
Mah... Onore alla Wii per l'aria di novità che ha portato, ma adesso mi sembra davvero bell'e passata! Il presente e il prossimo futuro saranno xBox. Attendete l'uscita di Project Natal e poi ne riparleremo...
Non so cosa sia project natal... io giudico per quello che c'è ora sul mercato: io non sono uno smanettone di videogiochi e di console, ma un giocatore occasionale, gli unici bei giochi dovertenti e usabili da chiunque che ho visto negli ultimi anni sono quelli della Wii, l'idea è geniale e ci possono giocare grandi e bambini senza bisogno di imparare nulla di particolare per iniziare. Poi se la xBox c'ha la grafica più figa o ha più gigaflops, chissenefff...
Idea rivoluzionaria, anche se sui giochi di automobilismo (gli unici che uso), l'assenza di volante e pedaliera la vdo come una penalizzazione, visto che mancando il volante, manca anche il force feedback che è fondamentale, così come un supporto fisico che in generale aumenta la precisione della manovra... almeno con un gioco di F1, la vedo difficile essere precisi per esempio su una chicane agitando le braccia nell'aria senza un supporto.
Certo se si tratta di fare la lotta o di guidare lo skate, questa tecnologia è certamente interessante.
Da fiero possessore di Xbox 360 non posso che affermare: Xbox tutta la vita. Qualità grafiche e giocabilità uniche, così come la versatilità. Una console davvero completa, anche se di differenze, se non nei titoli di gioco, con PS3 ce ne sono davvero poche.
Poi certo, se l'obiettivo è esclusivamente quello di passare qualche ora in compagnia di amici a giochicchiare ad una console anche la Wii può andar bene ma, visto i prezzi, la Xbox conviene e non poco.
Com'è stato già detto, la scelta dipende senz'altro dalle esigenze di ogni giocatore, ma, OGGETTIVAMENTE la PlayStation 3 supera di gran lunga la Xbox 360, basta dare un'occhiata alle schede tecniche postate qui sopra. Piccolo e stupido esempio: La Xbox 360 supporta dischi DVD che possono contenere fino a 15 GB di dati, la Playstation 3 supporta Blue-Ray Disc capaci di incorporare ben 27 GB di dati. Se sfruttati al massimo, quei 12 GB di spazio in più possono fare veramente la differenza. Inutile il confronto con la Wii...
« Ultima modifica: 24 Aprile 2010, 17:34:55 modificato da Grifis »
Senza dubbio , anche dai dati riportati la play3 è migliore... anche solo per via del blueray...
Ma se poi uno è un vero videogiocatore la scelta la fa in base ai giochi a disposizione... su questo la wii parte sconfitta... perchè a meno titoli di tendenza.. può puntare sui classici di casa Nintendo... super Mario e derivati... ma gli mancano titoli di grande portata...
Tra Xbox e Play3 c'è equilibrio, si battono per le esclusiva... ma la sony avendo avuto il predominio a lungo mantiene qualche titolo in più.. questo microsoft lo sa e cerca di recuperare...
Personalmente i titoli che mi attirano di più sono final fantasy e metal gear, due giochi dalla grande profondità a livello di storia... e la play 3 li ha entramebi mentre l'xbox ha da poco ottenuto final fantasy XIII ma bisogna dire che gli altri titoli legati alla serie di final fantasy non sono previsti...
In generale per l'xbox a me i titoli sembrano ripetitivi... molti giochi simili... sparatutto in primis... cosa sulla quale sta sbagliando anche la sony... ma pare che gli sparatutto facciano tendenza..
Per me quindi la console da scegliere è play3 , o almeno lo era se me lo aveste chiesto due anni fa... ora io aspetterei le nuove console... e magari un xbox usata ti costa meno e ti diverti per un pò.. ma se non vi volete annoiare e vi piace cambiare andate con la play3
Beh, mi pare ovvio che tra la PS3, il Wii e l'Xbox la migliore sia sicuramente la PS3 anche per le funzionabilità e lo stile di grafica. Il Nintendo Wii è una console che viene usata per giocare in compagnia, insieme ai parenti o agli amici, inoltre viene rivolta specialmente al pubblico giovanile invece che a quello adulto. Riguardo al pubblico adulto la miglior Console da giocare è sicuramente la PS3, dato che ci sono videogiochi come GTA (Grand Theft Auto) o GOW (Gears Of War) Riguardo all'Xbox penso che rispetto alla PS3 non sia un gran che. Se vogliamo giocare in compagnia a qualche videogioco, l'Xbox non farebbe proprio al caso giusto, almeno per i giocatori fan dell'Xbox che hanno una certa competitività nei videogiochi action. Quindi, ricapitolando, la PS3 è consigliata per il pubblico adulto che vuole giocare in singolo o in multiplayer, il Nintendo Wii lo consiglio per il multiplayer tra parenti e amici (come le altre Console della Nintendo) e l'Xbox che secondo me è sconsigliata per la modalità multiplayer.
Ovviamente la Ps3..poki gioki ma buoni (GT5,FF13,GOW 3,Tomb Raider,GTA5 e Red Death Redemption,Assasin's Creed,Tekken 6,Resident Evil 5,Pes,Heavy Rain,ecc)..Per nn parlare del comodo Wi-fi x internet ed i Blu-Ray (collegaci un lcd HD ed un home theatre..poi capirai..stravolgerà il tuo modo di giocare un gioco e vedere un film!!!),se t piace l'on-line l'XBox ed ,infine,se vivi in casa con solo donne la wii..!
« Ultima modifica: 12 Agosto 2010, 01:19:44 modificato da quartaronep »