Ciao a tutti, mi sto apprestando all'acquisto del TV nuovo e volevo andare su qualcosa di buon livello
Come sicuramente sara' successo a molti anche io sono caduto nell'oblio del "meglio LED o neoPlasma (o neoPDP che dir si voglia)"
inizialmente ero affascinato dalle immagini dei led che ritrovavo nei vari centri commerciali ma, dopo aver visto un modello panasonic in particolare, mi sono ricreduto... sto parlando del p50vt20...
il mio utilizzo del televisore e' il seguente... sono un'amante dei videogiochi e come tale passo molto tempo con questi, percio' metterei come prerogativa una buona efficenza con quest'ultimi logicamente non disdegno film di blueray (avendo ps3) e vivendo all'estero (australia) i canali televisivi sono TUTTI in digitale e la maggior parte viene trasmessa in HD, soprattutto i canali sportivi, percio' diciamo che non vedro' mai televisione in analogico
come potete vedere il televisore e' con tecnologia 3D ma, onestamente, non so fino a che punto sfruttero' quest'ultima ma per mia fortuna ho trovato un negozio che ha messo tale modello in una super offerta e me lo darebbe addirittura a meno del modello uguale ma senza il 3D, a sto punto tanto avere anche quella funzione, se e' regalata...
qui parte pero' il mio dubbio e il motivo per cui scrivo a voi, super espertoni... io non ho mai avuto un plasma in vita mia e ne ho sempre sentito parlare incredibilmente bene come resa di immagini ma ci sono anche dei problemi non da poco e volevo sapere se al giorno d'oggi continuano a persistere
la cosa principale di cui ho veramente paura e' il problema delle immagini stampate, non avendo mai avuto un plasma non sono molto pratico di queste cose e non ho molta cultura al riguardo... percio avevo alcune domande Ho letto in giro che il problema anche in questi nuovi modelli e' presente, ma in forma molto minore che in passato (e' vero?) ma che si puo' presentare soprattutto nelle prime 200 ore di utilizzo in cui il prodotto va rodato senza sforzarlo troppo
le immagini stampate sono presenti soprattutto nelle emittenti con loghi (canale5 italia1 per fare esempi) che rimangono fissi nella stessa posizione... ma questo problema viene "resettato" se per un po' il logo viene a meno? mi spiego... in australia abbiamo come in italia i loghi dei canali ma quando c'e la pubblicita' il logo scompare percio' un film, ogni 20' viene interrotto da pubblicita', diciamo per 2', in cui il logo non c'e'... c'e cmq il rischio di immagine stampata? oppure il ricomparire nello stesso punto dopo solo un paio di minuti equivale a non essere mai scomparso?? Con i giochi il problema e' simile, nella maggior parte ci sono immagini sempre negli stessi punti (come caricatori di energia o munizioni) che pero' nei vari filmati, menu opzioni o similari non ci sono, ma poi tornano appena la partita ricomincia... queste interruzioni delle immagini fisse eliminano il problema oppure sono inefficaci??
questa era la mia paura maggiore, per il resto se avete qualche altra dritta o problema con il suddetto modello vi prego di farmela sapere... io non sono un'espertone percio' penso di non vedere delle differenze minime con un'altro modello, pero' se ci sono delle grosse pecche mi piacerebbe saperlo prima.... io uso il tv abbastanza e so che i plasma consumano di piu, ma fortunatamente sono in uno stato in cui l'elettricita' non costa tantissimo e ho gia calcolato che all'anno, con l'utilizzo che ne faccio io, tra questo modello e un led samsung 50" la differenza di consumo si aggira sugli 80 dollari, che in un'anno sono niente (e' come acquistare un videogioco in piu)
grazie in anticipo e mi scuso se sono stato troppo prolisso ma penso sia meglio specificare tutto subito | |