Arriva sul mercato italiano il telefono unico targato Vodafone che con un solo apparecchio integra i vantaggi della telefonia mobile e di quella fissa, garantendo semplicità e convenienza ai clienti. L'innovazione proposta dal colosso telefonico e presentata oggi alla stampa dall'ad Pietro Guindani e dal direttore generale di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo, è Vodafone Casa Numero Fisso per i clienti privati e Vodafone InOffice Numero Fisso per quelli aziendali.
Il cellulare funzionerà a casa da telefono fisso, nel senso che tutte le chiamate al numero fisso faranno squillare il telefonino del cliente. E con lo stesso telefonino il cliente farà chiamate da casa con tariffe da telefonia fissa. Il servizio funzionerà con tutti i cellulari ed è possibile associare al massimo due numeri mobili a un numero fisso.
Quanto il cliente di Vodafone è fuori casa e qualcuno chiama il numero dell'abitazione, il cellulare squilla e a quel punto il cliente può scegliere se rispondere o meno. In caso di risposta, a lui sarà addebitata la differenza fra la tariffa fissa pagata dal chiamante e il costo di una telefonata che è diventata mobile. C'è anche la possibilità di essere avvertiti delle telefonate in arrivo con servizio Sms o attivare una segreteria.
L'offerta prevede due mesi di canone Telecom rimborsato per chi prenota la portabilità del numero. Chi usa la linea fissa per navigare in Internet ha due opzioni: scegliere l'offerta da 1,8 megabite di Vodafone Casa o scegliere quella da 20 megabite di Fastweb. A partire dai prossimi giorni l'offerta sarà prenotabile nei negozi e sarà operativa da metà dicembre.
Con Vodafone Casa Numero Fisso, Vodafone amplia ulteriormente l'offerta ai clienti avviata con Vodafone Casa, lanciata lo scorso maggio a cui hanno aderito già 362mila nuovi clienti e altri 100mila sono in attesa di lasciare Telecom, e con Vodafone Casa-Fastweb, siglato appena un mese fa. Questo servizio prevede l'utilizzo per il traffico voce da casa del telefonino Vodafone a tariffe convenienti come quelle di una chiamata dal fisso e, con un modem Adsl, l'accesso alla banda larga di Fastweb a 20 megabit.
Cifre e soprattutto quote di mercato che Vodafone si aspetta di rubare a Telecom non sono state rese note. Ma il nuovo servizio ha un vincolo tecnico per cui non più di 68mila clienti mensili, pari a 816mila annui, potranno migrare da Telecom Italia.
Il mercato fisso in Italia ha un bacino di utenza molto vasto con 20-25 milioni di nuclei famil mobile. C'è anche la possibilità di essere avvertiti delle telefonate in arrivo con servizio Sms o attivare una segreteria.
L'offerta prevede due mesi di canone Telecom rimborsato per chi prenota la portabilità del numero. Chi usa la linea fissa per navigare in Internet ha due opzioni: scegliere l'offerta da 1,8 megabite di Vodafone Casa o scegliere quella da 20 megabite di Fastweb. A partire dai prossimi giorni l'offerta sarà prenotabile nei negozi e sarà operativa da metà dicembre.
Con Vodafone Casa Numero Fisso, Vodafone amplia ulteriormente l'offerta ai clienti avviata con Vodafone Casa, lanciata lo scorso maggio a cui hanno aderito già 362mila nuovi clienti e altri 100mila sono in attesa di lasciare Telecom, e con Vodafone Casa-Fastweb, siglato appena un mese fa. Questo servizio prevede l'utilizzo per il traffico voce da casa del telefonino Vodafone a tariffe convenienti come quelle di una chiamata dal fisso e, con un modem Adsl, l'accesso alla banda larga di Fastweb a 20 megabit.
Cifre e soprattutto quote di mercato che Vodafone si aspetta di rubare a Telecom non sono state rese note. Ma il nuovo servizio ha un vincolo tecnico per cui non più di 68mila clienti mensili, pari a 816mila annui, potranno migrare da Telecom Italia.
Il mercato fisso in Italia ha un bacino di utenza molto vasto con 20-25 milioni di nuclei famil mobile. C'è anche la possibilità di essere avvertiti delle telefonate in arrivo con servizio Sms o attivare una segreteria.
L'offerta prevede due mesi di canone Telecom rimborsato per chi prenota la portabilità del numero. Chi usa la linea fissa per navigare in Internet ha due opzioni: scegliere l'offerta da 1,8 megabite di Vodafone Casa o scegliere quella da 20 megabite di Fastweb. A partire dai prossimi giorni l'offerta sarà prenotabile nei negozi e sarà operativa da metà dicembre.
Con Vodafone Casa Numero Fisso, Vodafone amplia ulteriormente l'offerta ai clienti avviata con Vodafone Casa, lanciata lo scorso maggio a cui hanno aderito già 362mila nuovi clienti e altri 100mila sono in attesa di lasciare Telecom, e con Vodafone Casa-Fastweb, siglato appena un mese fa. Questo servizio prevede l'utilizzo per il traffico voce da casa del telefonino Vodafone a tariffe convenienti come quelle di una chiamata dal fisso e, con un modem Adsl, l'accesso alla banda larga di Fastweb a 20 megabit.
Cifre e soprattutto quote di mercato che Vodafone si aspetta di rubare a Telecom non sono state rese note. Ma il nuovo servizio ha un vincolo tecnico per cui non più di 68mila clienti mensili, pari a 816mila annui, potranno migrare da Telecom Italia.
Il mercato fisso in Italia ha un bacino di utenza molto vasto con 20-25 milioni di nuclei famil mobile. C'è anche la possibilità di essere avvertiti delle telefonate in arrivo con servizio Sms o attivare una segreteria.
L'offerta prevede due mesi di canone Telecom rimborsato per chi prenota la portabilità del numero. Chi usa la linea fissa per navigare in Internet ha due opzioni: scegliere l'offerta da 1,8 megabite di Vodafone Casa o scegliere quella da 20 megabite di Fastweb. A partire dai prossimi giorni l'offerta sarà prenotabile nei negozi e sarà operativa da metà dicembre.
Con Vodafone Casa Numero Fisso, Vodafone amplia ulteriormente l'offerta ai clienti avviata con Vodafone Casa, lanciata lo scorso maggio a cui hanno aderito già 362mila nuovi clienti e altri 100mila sono in attesa di lasciare Telecom, e con Vodafone Casa-Fastweb, siglato appena un mese fa. Questo servizio prevede l'utilizzo per il traffico voce da casa del telefonino Vodafone a tariffe convenienti come quelle di una chiamata dal fisso e, con un modem Adsl, l'accesso alla banda larga di Fastweb a 20 megabit.
Cifre e soprattutto quote di mercato che Vodafone si aspetta di rubare a Telecom non sono state rese note. Ma il nuovo servizio ha un vincolo tecnico per cui non più di 68mila clienti mensili, pari a 816mila annui, potranno migrare da Telecom Italia.
Il mercato fisso in Italia ha un bacino di utenza molto vasto con 20-25 milioni di nuclei familiari, dei quali già un quarto ha staccato la linea fissa, e una quota di mercato del 78% in mano a Telecom. | |