Salve a tutti, ho avuto problemi simili a molti di voi,e perdonatemi se non ne ho raccolto i nomi ma sono sul trehad sul Nokia 51.Sto raccogliendo adesioni su problemi simili al mio, con un eventuale consenso scritto degli utenti, per inviare a mimandarai tre, una ulteriore lettera a Vianello.
Sono posserssore di un Nokia u51 Tim comprato con l' offerta "tutto compreso", che da subito ha riscontrato problemi di accensione, soprattutto con il tasto di accensioone che pian piano, nel tempo, si sfaldava . Alla fine, morale della favola, mi son ritrovato con il tasto accensione di plastica gommosa completamente sfaldato e gia da tempo avevo problemi di "schermo grigio" allla ricarica e/o al distacco del cavetto o accensione dell' apparecchio, come alcunii di voi hanno riscontrato. La mia odissea era appena iniziata: portato in assistenza il cellulare, mi son ritrovato in mano, alla sua riconsegna il cellulare senza alcuna operazione di ripristino fatta con in più una dicitura: "cellulare manomesso"....senza alcuna spiegazione in merito.
Precedentemente alla consegna all' assistenza, avevo seguito le istruzione del negozio che forniva il supporto stesso, indicandomi come placebo per il momento di : far ponte sulla scheda dì accensione, con asta del cappuccio di una penna dentro l' ormai sfaldata plastica per salvare dati e e rubrica. Cosa fatta, che poi ho riscontrato incompatibile se non con un altro nokia... e io essendo pubblicista giornalista capo redattore non posso permettermi il lusso di perder giornate a ricopiare audio, foto e soprattuto tutti i dati della rubirca e non solo! Sto agendo per per vie legali tramiite il mio avvocato, con la Nokia ,ed ho inviato la completa documentazione , dalla ricevuta del negozio a quella dell' assistenza, intanto a mi manda rai tre e alla CORECOM di zona. Se chi ha avuto problemi problemi simili ai miei - tra le vari c ose mi è stato riferito dall' assistenza e il negozio, con un "non l' ho mai detto ma te lo dico"" che il tasto friabile e la connessione con la scheda è un difetto di fabbrica- si mi contatti. Mi aspetto di trovare qualcuno che, insoddisfatto e amareggiato, voglia trovare giustamente soddisfazione nei prorpi diritti di utente, consumatore e cliente anche perchè, almeno io SONO STUFO CHE GESTORI, GROSSE AZIENDE diano per scontato che l' utente sia poco accorto e disattento nei reclami,e, tra parentesi mi è stato detto tra le righe che quando arrivano in assistenza nokia U52 conquesto tipo di danno,si ha l' ordine di restiturlo con la dicitura MANOMESSO e qui, io non ci sto poprio E' INAMISSIBILE CHE LA NOKIA (PRIMO E ULTIMO CELLULARE CHE COMPRO DA QUESTA INDUSTRIA) SI PERMETTA DI DARE DEL MANOMISSORE A UNA PERSONA CHE SI RITROVA CON UN CELLULARE CON UN POTENZIALE DIFETTO DI FABBBRICA, DATO CHE E' SEQUENZIALE CHE IL TASTO DI GOMMA NON RIUSCENDO A INTEERAGIRE, DOPOU N PO' DI TEMPO, CON L' ASTINA DI CONTATTO LA MANOMETTE (LUI) LA SCHEDA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e non l' utente Scusate per prima ma avevo appena finito di lavoreare ed ero stanco e un po' furibondo! | |