Ciao, come prima cosa ti chiedo appena puoi di aggiornare la tua firma come da regolamento del forum, tornando alle tue domande invece:
Ho letto svariati post, ho letto le faq (non solo qui) e mi ritrovo sempre al solito punto, ma questi maledetti firmware sono scaricabili solo da siti come rapidshare - megaupload e cavolate varie a pagamento ?
Mai usati in vita mia e non molto felice di cominciare ad usarli, non si possono sfruttare altre vie più semplici tipo P2P.
Questi aggiornamenti sono firmware leaked, ovvero sia non ufficiali e resi disponibili per vie traverse, non li troverai mai su siti vodafone ne tanto meno su siti Rim, comunque sia, questi siti ti permettono di effetuare il download anche in modo free, infatti a pagamento hai delle prestazioni superiori in download, free sei un po' limitato, ma comunque nulla di trascendentale e utilizzabilissimi
- Ed inoltre come mai vodafone italia non mette a disposizione gli aggiornamenti ufficiali dal sito ?
Vodafone Italia si appoggia al vodafone uk per gli aggiornamenti, ma tieni presente che qualsiasi sito Vodafone va benissimo in quanto il firmware è esattamente identico.
- E cosa ancora più grave perchè non li rendono disponibili sul sito ufficiale Blackberry ?
Rim ufficialmente non distribuisce ne i palmari ne tanto meno il firmware, lo sviluppa e lo distribuisce agli operatori, i quali dopo determinati test lo rendono ufficiale per ildownload.
Io sinceramente sarò di vecchio stampo ma quando comperavo ed utilizzavo qualsiasi "device", ho sempre potuto contare su assistenza tecnica (on-line o meno) regolare, non capisco come mai qui devo sbattermi a cercarmi i firmware scaricarmeli, installarmeli etc. etc.
E' lo spirito di Blackberry, nulla ti vieta di tenerti il firmware originale, ma se vuoi sfruttare gli ultimi miglioramenti ad esso apportati, sei costretto ad aggiornare, gli altri smartphone, soprattutto nokia, ti forniscono i firmware sino ad un certo punto, poi bloccano gli upgrade, Rim invece ti garantisce di proseguire con gli aggiornamenti anche una volta che si è raggiunta la stabilità.
Avanti di questo passo mi costruisco anche il telefono fra 2/3 anni.
Fra, non due o tre anni, ma al massimo un paio di mesi, vedrai gli aggiornamenti come una normale prassi e ti renderai conto che sono necessari oltre che molto utili e nulla di complicato
So di essere stato parecchio polemico, ma non credete che sarebbe tutto più semplice se collegando il nostro amato cellulare al computer si aggiornasse da solo come fa il mio IPOD di 5 anni fa?
Certo, il problema è che avresti solo versioni ufficiali, per cui resteresti per ora con la .100 o con la .78 e ti terresti i bug che quelle versioni contenevano, in attesa della fantomatica .150 o .153 quando uscirà ufficiale e Vodafone si degnerà di rilasciarla.