A partire dal mese di giugno, diversi cellulari BenQ-Siemens di terza generazione (UMTS), che verranno commercializzati in Europa, avranno pre-installata l’applicazione Google Maps che, con un semplice click, consentirà di trovare direttamente sul telefonino e in modo facile e veloce ristoranti, musei, negozi o altri luoghi d’interesse, così come d’individuare percorsi dettagliati e di visualizzare mappe, percorsi e le immagini satellitari di Google Earth.
La partnership siglata con Google, uno dei più noti motori di ricerca al mondo, rientra nella strategia di BenQ Mobile di produrre telefoni cellulari ad elevate performance e con contenuti sempre più innovativi.
"I contenuti - dichiara a tal proposito Ugo Govigli , Amministratore Delegato di BenQ Mobile in Italia - stanno infatti rivestendo un ruolo sempre più significativo nel definire le nuove tendenze sul mercato della telefonia mobile. Sono ormai milioni gli utenti che, per ottenere info rmazioni, accedono a Internet anche dal proprio cellulare. Grazie a questa partnership consentiremo pertanto ai possessori dei nostri cellulari di utilizzare alcuni dei più apprezzati servizi offerti da Google e di trovare in modo facile e veloce quanto cercano.”
I servizi di ricerca di Google sono attualmente disponibili per browser in formato HTML, XHTML, WML e CHTML. La versione per il cellulare di Google Maps - scaricabile dal sito
www.google.com/gmm da tutti i telefonini dotati di browser web - è un’applicazione interattiva Java 2 Micro Edition che comprende mappe, servizi di localizzazione, indicazioni sui percorsi da seguire e la particolare funzione “click-to-call”.