Ciao ragazzi. Volevo porvi una domanda a riguardo ad un eventuale flash per la mia compatta Panasonic FZ200. Ogni tanto mi piace fare le foto alla mia gatta, ma usando il flash integrato illumino direttamente la pupilla che appare del classico colore trasparente. Metodo "da pistola" (anche perché devo fotografare con una mano sola) è deviare la luce del flash con un foglio di carta. L'alternativa saggia è l'acquisto di un flash esterno orientabile, angolandolo verso l'alto. "Problema"... Alcuni flash (e macchine fotografiche) hanno 4 contatti. Questa ne ha 3. Ho visto anche un bel flash della Metz (50 qualcosa), ma su un sito di vendita online ho letto "attacco Canon", quindi ne deduco che esistono diversi tipi di attacchi in base alla macchina fotografica, probabilmente perchè il flash parla con la macchina stessa (l'ultimo flash che ho visto era quello di una analogica che aveva mio padre anni fa, da impostare a mano tramite cursori posti sul flash). Quindi... Considerato che principalmente a me serve per non fare arrivare il lampo direttamente negli occhi al soggetto e che non vorrei spendere troppo (diciamo che già 250 è un pelino troppo in questo periodo, viste alcune spese impreviste...), avete consigli? Flash "universali" non ne esistono immagino... Della serie, se un giorno volessi affiancare una reflex (anche se la sfrutterei poco ed in casi estremi potrei scroccare la 7D a mio padre), sono costretto a cambiare anche il flash? Eventualmente, quel famoso flash della macchina analogica, si potrebbe usare comunque su questa? Certo, sarebbe una rottura impostarlo a mano, ma lo avrei a costo 0 e, tra l'altro, ho anche un sacco di stilo ricaricabili dalla vecchia fotocamera... | |