Ok...immaginavo..  I file della "Voce guida" si trovano nella cartella Voice del nav...e li' devono necessariamente risiedere. Ogni file e' strutturato con ca. 105 files .wav differenti..e che tutti insieme compongono la voce guida (parliamo del file Italiano.vpm...e tralasciamo Italiano_Silvia.vpm perche' e' un file TTS e quindi molto piu' complesso) Il file header 000.wav all'interno del file Italiano.vpm,e' quello che da' l'input al file vocale per la nazionalita' Per cui qualunque file che andrai a caricare con l'header 000.wav con codice numerico per Italiano...sara' visto come lingua Italiano. Va da se' che se hai gia' il file Italiano.vpm in Voice...e ne affianchi un altro ES: Piemontese.vpm na sempre con header 000.wav e codice per l'Italiano...avrai sempre e solo Italiano nella scelta Lingua ma sara' quello di default della Garmin (ovviamente) Questo spiegone per farti capire in soldoni come funzionano le voci.... Ordunque..hai 2 soluzioni: 1) rinomini l'estensione del file Italiano.vpm del nav(o lo sposti sul PC)...e ci carichi qualunque file ES: Piemontese.vpm nella cartella Voice e te lo ritroverai come scelta sempre come Italiano fra le lingue disponibili. 2) usi il Gar,min Voice Studio...crei una tua voce guida personalizzata e la carichi nel nav...e verra' vista come nuova lingua aggiunta a quelle gia' preesistenti (anche come PIPPO..se l'hai denominata cosi') Chiaro che se trovassi un Sardo.vpm fatto con Garmin Voice Studio...lo vedresti appunto allo stasso modo del PIPPO Spero di essere stato abbastanza chiaro ,anche se prolisso...ma volevo dare un'idea un po' piu' a larga visuale Ciaociao...giorgio
|
« Ultima modifica: 24 Agosto 2011, 09:58:25 modificato da roger1109 »
|
|