Arriva in Italia 'Walk TV', la prima televisione mobile in Dvb-h
realizzata in Europa, lanciata da '3 Italia'. Le tramissioni prendono
il via oggi mentre da giugno saranno disponibili i primi canali,
compresi quelli autoprodotti sotto il marchio La3. Punta di diamante
dei palinsesti saranno i Mondiali di Germania in esclusiva con la
Gialappa's Band chiamata a commentare le partite su ''La3 Sport''.
A beneficiarne per primi saranno i 500 clienti, che già da oggi
possono vedere sul loro tivufonino RAI1, Canale 5, SKY TG24 e il promo
di La3 Live, il primo dei canali direttamente prodotti da 3 Italia.
''Con Walk TV di 3 Italia - ha sottolineato l'amministratore delegato
di '3 Italia' Vincenzo Novari - nasce un altro modo di intendere la
televisione: non più, semplicemente, la possibilità di ricevere i
soliti canali anche fuori casa, ma un'offerta differenziata per chi è
in mobilità, per chi è in viaggio, per chi si trova a vivere una
delle tante attese che caratterizzano le nostre giornate''.
Dopo aver acquisito la licenza nazionale di operatore televisivo
digitale, 3 Italia ha realizzato a tempo di record la copertura
iniziale della prima rete DVB-H commerciale d'Europa (con piùdel 65%
di copertura digitale della popolazione italiana). Dal prossimo 15
maggio nei circa 5 mila punti-vendita di 3 Italia sarà possibile
prenotare l'LG U900 (
http://www.tecnozoom.it/cellulari/lg-u900.html), il primo modello di 'tivufonino' DVB-H al mondo. A
breve sarà anche disponibile il Samsung P910 (
http://www.tecnozoom.it/cellulari/samsung-sgh-p910.html).
Saranno quattro le opzioni ''pay per use'' disponibili, da quella
giornaliera da 3 euro a quella semestrale da 99 euro, mentre nei
prossimi giorni verrà annunciata una formula ''all inclusive''
comprendente traffico voce, servizi e mobile tv. A partire da giugno
prenderanno progressivamente il via i palinsesti definitivi con i tre
canali Rai, un canale col meglio di Mediaset, Sky Cinema, Sky Sport,
Sky TG 24 e Sky Vivo, oltre ai canali autoprodotti La3 Live e La3
Sport, il canale per ragazzi Boing e un canale musicale.
Nel frattempo è stato creato il primo nucleo di professionisti
chiamati a dare vita ai canali prodotti direttamente dal 3 Italia e
'griffati' La3. La redazione News e Sport sarà coordinata da Massimo
De Luca, che dopo una trentennale esperienza tra carta stampata, radio
(è stato la voce storica di 'Tutto il calcio minuto per minuto' in
Rai) e televisione (come conduttore sportivo in Mediaset), lavorerà
alla creazione di un mass media del tutto nuovo come la mobile tv.
A poco più di 40 giorni all'inizio della Fifa World Cup 2006, si va
definendo la copertura televisiva dell'evento che 3 Italia ha acquisito
in esclusiva per i suoi clienti: 9 ore di diretta al giorno per seguire
le sfide mondiali con l'ironia e l'irriverenza della Gialappa's Band,
mentre i gol, le azioni più importanti e tutti i retroscena saranno
analizzati e raccontati in studio da Massimo De Luca, affiancato da un
gruppo di opinionisti top. La3 Sport sarà anche motori, con le dirette
di prove e gare della MotoGP, mentre da agosto proporrà il campionato
di serie A e, a seguire, la UEFA Champions League.