Ciao Forum, questo è il mio primo messaggio ed esordisco cien una domanda che forse sembrerà stupida agli esperti e pallosa. Sono in cerca del mio prossimo cellulare/smarphone e guardando i modelli che mi piacciono (HTC e NOKIA) ho notato che ormai symbian è in calo e addirittura Windows Mobile è stato ababndonato anche da HTC. Questo mi sbalordisce perchè ho sempre pensato che windows anche in versipone mobile fosse un pilastro negli OS. Vi chiedo....
Perchè quesi tutti i produttori si stanno appaggiando su Android? Anche la TomTom non produce più software per symbian, nè per WM e al momento c'è solo per iOS (iPhone e iPod) e prossimamente per android.
Beh Android è un sistema operativo open source, gratuito, già pronto, costantemente aggiornato, con numerose applicazioni sviluppate da terze parti, con un interfaccia grafica touch al passo coi tempi e per alcuni aspetti superiore a iOS di Apple: per esempio nella gestione delle notifiche, nella possibilità di aggiungere dei widget direttamente sui pannelli (il desktop del telefono), nella capacità di multitasking.
Interfacciato bene con funzioni internet quali google, gmail, facebook e in generale buono per la navigazione web.
Disponibilità di app di navigazione gps gratuite (google maps)...
Symbian è un sistema che purtroppo ha fatto il suo tempo, sia come architettura, che come interfaccia.
WindowsPhone di Microsoft è arrivato un po' in ritardo, pare essere interessante, ma certamente rispetto a iOS e Android è carente sulle applicazioni disponibili.
Lo stato del mercato dice che verrà diviso tra iOS e Android, con quote minori per windosphone e blackberry, mentre symbian è in netto declino e destinato a scomparire. La stessa Nokia a breve adotterà windosphone per i suoi smartphone.
Personalmente valuto Android molto positivamente, un ottimo sistema operativo.
Per quanto riguarda TomTom, chiaramente a loro conviene sviluppare il software per le piattaforme disponibili, ed essendo appunto il mercato ormai diviso tra iOS e Android, sviluppano per queste.
Lo sviluppo per Symbian è stato abbandonato da anni, ormai.
Grazie massj per le risposte. quinidi non ho da "storcere il naso" se i migliori smartphone "montano" android. Effettivamente WMphone è un po rigido come OS e almeno nella versione 6.5 abbastanza arretrato graficamente. di android non ne ho esperinza diretta eccetto un breve contatto con un samsung galaxy next di un collega e con il browser android che mi è sembrato un po meno "flessibile" rispetto a Opera che uso su Nokia S60. per il resto non mi ha impressionato. magari non l'ho guardato bene, non so.
Beh la versione 6.5 di windows mobile ormai è superata, i terminali che escono con windows, hanno windows phone 7 che è tutt'altra cosa, non ha nulla a che vedere col vecchio windows mobile, tant'è che il nome stesso è solo windowsphone e non più windows mobile.
Per quanto riguarda invece Opera, esiste Opera mobile per Android, quindi se prendi un telefono con android ci puoi installare opera.
Io per tanti anni sono stato utente Symbian-Nokia, e secondo me a ragione perché per tanti anni Symbian è stato indiscutibilmente il miglior sistema operativo per cellulari, ora le cose sono cambiare parecchio e penso che sia iOS, che Android che WindowsPhone siano dei sistemi operativi interessanti e nettamente superiori al vecchio Symbian... e la mia preferenza personale tra questi va ad Android, detto appunto da vecchio nokkista.
Certamente se cambi da nokia ad android c'è un certo periodo di apprendimento, le cose sono diverse e in posti diversi, ma penso che apprezzerai molto l'alta configurabilità di android. iOS è altrettanto interessante ma solo col jailbreak, secondo me. WindowsPhone invece l'ho provato su un device Samsung: è molto veloce ma non ho avuto modo di approfondire con un uso quotidiano.
Anche io sono fedele negli anni al Nokia ma è un po che sto puntando ad HTC (sensation o Incredible ma visti i prezzi, devo aspettare fino al mio prossimo compleanno o magri le offerrte di natale) che usa Android. Ah...dimenticavo che mio fratello ha HTC desireZ con android 2.2 e devo dire che è molto intuitivo come utilizzo e come dicevi tu massj, è disponibile a molte applicazioni.
Purtroppo nemmeno io ho avuto contatto con windowsphone e non so nemmeno che cambiamenti abbia rispetto alla 6.5 che avevo su htc cruise.
ciao a tutti, vi parlo della mia esperienza, da symbian, ormai tanti anni fa a BB 5.0 per storm ed ora Android gingerbread, bè, non c'è paragone.. il symbian come già detto ha fatto il suo tempo, troppo rigido, BB perfetto per utente professionista, ma per l'utente consumer android è un passo avanti a tutti, la configurabilità e la personalizzazione sono senza pari, in giro per sito dedicati ci sono ad esempio migliaia di pagine, e non scherzo, solo per i wallpaper e le peronalizzazioni disponibili, certo ti deve piacere smanettarci un pò e prendere confidenza con i termini ma poi è tutto intituivo, tra l'altro un paio di studi di settore vedono Android in crescita per almeno altri 5 anni al pari con iOS, ed in Italia il mercato degli smartphone, quelli che fanno girare Android intendo, si sta notevolmente allargando, si possono cominciare a prendere con poco più di 100 euro, e la configurabilità è praticamente la stessa