Riciao a tutti!
Vi aggiorno sui miei pensamenti, visto che oggi ho comprato il telefono. Anche se purtroppo divento OT, perchè alla fine ho preso un Samsung. Senza nemmeno Android, e a questo punto potreste pensare che io abbia ignorato alla grande la vostra opinione, e invece no

Per questo ci tenevo a "chiudere" questa pratica :-D
Come vi dicevo, ero orientata verso un Nokia sostanzialmente per un discorso di continuità: il bello del Nokia è che da cento generazioni sono tutti uguali e passi da uno all'altro senza traumi.
Ma ero orientata verso un touchscreen perchè permette di vedere molto meglio le foto dei nipotini negli MMS.
E quindi mi son detta, quando passi da una tastiera a un touch è necessariamente tutto diverso indipendentemente dalla marca...
Da questo punto di vista, per me che dopo 12 anni ho tradito la Nokia solo per l'iphone, è tristemente necessario ammettere che trattasi di marca un po' in declino, un po' troppo ancorata alla sua tradizione in un mondo che invece sta evolvendo verso un concetto di telefono che sta cambiando radicalmente. E se ricordate, cercavo anche un telefono che avesse la potenzialità di durare anni, benchè usato al minimo. Ma vai a sapere che cavolo succederà nel mondo della telefonia anche tra pochi mesi...
Insomma, fosse stato per me non avrei più comprato un nokia. Ma il telefono non era per me, e quindi.
L'altro discorso era su Android. Rispetto al quale mi preoccupava abbastanza il pensiero che è un sistema operativo concepito per chi va online col cellulare. Il che, per un u-tonto Vodafone, secondo me massimizzava il rischio, con una semplice ditata sbagliata, di trovarsi caricati i 2 euro e 50 giornalieri dell'internet standard senza promozioni di Vodafone.
Senza contare che anche un cellulare con niente dentro finisce per costare parecchio di più solo perchè ha Android piuttosto che un'altra cosa.
Ciò detto, sono andata all'ipercoop pressochè certa di comprare il samsung (boh) con Android in super-offerta.
Ma poi davanti a me c'era un'adolescente che litigava col papà sull'opportunità di comprare un telefono che può andare su facebook quando non si ha il permesso di andare su facebook...
E cosi' ho visto il nokia 5228 che alla fine costava uguale al prezzo promozionale del samsung e mi son detta ok, è un nokia, rassicurerà la mamma, lo comprerò.
Ma l'adolescema e suo padre avevano monopolizzato la commessa, e io dovevo anche fare la spesa, quindi ho rinunciato.
E sono andata da Mediaworld, dove il nokia 5228 è in promozione a 99 euro.... da domani! Oggi me l'avrebbero dato a 149.
Di fianco, il samsung wave light a 84 euro.
Ho guardato la recensione di tecnozoom (come ho fatto a vivere fino all'altro mese senza iphone???) e gli dava 7/10 come al nokia... e cosi' l'ho preso.
A parte che quando sei abituata all'iphone capisci perchè gli altri telefoni costano cosi' tanto meno, mi sembra che abbia tutto... anche le app, volendo... e una linea moderna ed elegante...
E con questo, mi resta solo da sostituire il trappolino del marito, e poi sarà la fine di una storia con la Nokia che dura da quasi tutta una vita tecnologica... e vi dirò, un po' mi spiace... sarà che sono una sentimentale...